Scuola di formazione triennale in ascolto di sé
Una scuola che prepara al nuovo paradigma educativo, della guarigione e della terapia che è già presente e si sta strutturando in varie forme; sempre di più bambini e adulti cercheranno tutto questo per sostenere il processo di crescita delle loro anime evolute.
Percorso Educatore
Percorso Guaritore
Percorso Terapeuta
I tre percorsi prevedono alcuni fine settimana in comune e alcuni specifici dei singoli indirizzi
Il progetto è formare nuove figure con una nuova visione di se stesse e del mondo capaci di curare, educare e guarire con un approccio aperto, libero da giudizio e con la profondità e l’amore di chi guarda l’altro come una parte di sè.
Compito principale della scuola è quello di formare i partecipanti ad essere consapevoli di quello che si muove dentro di loro e di essere sempre più presenti e partecipi alla propria vita in modo da poter accogliere l’altro riconoscendo il movimento delle energie sottili.
Seminari in comune
Primo anno: Percorso archetipi
Secondo e terzo anno:
1. Costellazioni Familiari (2 giornate per educatore e guaritore, 4 per terapeuta).
2. Reiki 1 Livello metodo Usui.
3. Lettura Aura e Terapie Essene.
4. Ascolto profondo 1.
5. Creo la mia identità nel lavoro.
6. Lavoro per sostenere il cammino della mia anima.
Specifici per Educatore
Secondo e terzo anno:
1. Medianità, sensitività e telepatia, entro in profondo contatto con l’altro.
2. Inipi, capanna sudatoria abbraccio la Madre terra.
3. Kinesiologia 1: Test muscolare e ascolto del corpo che mi sostiene.
4. Kinesiologia 2: Grafomotricità e tecniche per sostenere l’apprendimento.
Specifici per Guaritore
Secondo e terzo anno:
1. Reiki 2° livello metodo Usui.
2. Reiki 3° livello metodo Usui.
3. Medianità, sensitività e telepatia, entro in profondo contatto con l’altro. 4. Inipi, capanna sudatoria abbraccio la Madre terra.
5. Facoltativo: Master Reiki; imparo ad aprire i canali ed essere una guida per altri.
Specifici per Terapeuta
Secondo e terzo anno:
1. Ascolto profondo: come condurre un incontro individuale con le costellazioni Familiari.
2. Meditazione dinamiche, suono e musica.
3. Kinesiologia 1: Test muscolare e ascolto del corpo che mi sostiene.
4. 2 giornate di Costellazioni Familiari.